Il software di supervisione o SCADA (Supervisory, Control And Data Acquisition) costituisce l’interfaccia attraverso la quale vengono visualizzati i dati. Lo standard aperto delle nostre stazioni periferiche e il protocollo di comunicazione MODBUS le rendono di fatto compatibili con tutti gli SCADA sul mercato.
Da oltre vent’anni T.& A., con 10 anni di anticipo su quella che è la tendenza odierna, ha sposato un concetto di supervisione rivoluzionario: considerato la crescente penetrazione di mercato di RTU GPRS che pubblicano i dati a cadenze programmate sul database del server è possibile fare a meno di un software di supervisione dedicato (che peraltro gira su una sola macchina) e utilizzare le moderne tecniche di programmazione delle pagine web (php, java, Aiax) per visualizzare i dati nel modo più flessibile. Si consideri infatti che qualsiasi dispositivo (PC,palmare,telefono ecc.) in grado di collegarsi a internet è in grado di visualizzare i dati nelle modalità sinottica, trend, libro giornale, report e impostazioni.
Nasce così il nostro SCADAWEB potente piattaforma open source che cresce di giorno in giorno adattandosi alle molteplici richieste della nostra clientela. Scada web è anche modbus server e consente a qualunque scada esterno di leggere i dati acquisiti da dispositivi fuori standard come i low power tramite FTP, gli arduino con protocollo proprietario ecc. La nostra visione è l’abbandono di protocolli proprietari e l’apertura agli standard di mercato come il modbus. La versione TCP del modbus è ormai presente in moltissimi dispositivi anche molto economici. L’utilizzo di router 3/4/5G con VPN o sim con APN dedicato consente il collegamento di tali dispositivi con il nostro server realizzando un semplice,standard e economico sistema di telecontrollo.
SINOTTICI
Negli impianti di telecontrollo la modalità sinottica è la rappresentazione grafica dei dati.
GIORNALE
Negli impianti il libro giornale consente di visualizzare dati e allarmi in modalità tabellare.
TREND
Sono le variazioni che i dati hanno nel tempo e di verificare il funzionamento degli impianti
REPORT
I dati di portata totalizzata e il conteggio delle ore sono presentati sotto forma di report.
VALORI E SOGLIE
Consentono agli operatori e in possesso di password di interagire con l’impianto.