Impianto telecontrollo acquedotto
Nella gestione delle reti acquedottistiche i sistemi di telecontrollo da sempre rivestono una grande importanza.
La prima necessità è stata quella di gestire i comandi di pompe e valvole in funzione dei livelli dei serbatoi, diminuendo gli sprechi di acqua e di energia, si è poi integrato il sistema di telecontrollo con l’acquisizione dei dati di portata, pressione, livelli falda ecc. Con un moderno software SCADA è stato possibile analizzare le variazioni nel tempo dei vari parametri ricavando dati utili al dimensionamento di nuove tratte e all’analisi delle perdite.
Le funzioni di reportistica restituiscono i dati aggregati delle portate e dei consumi elettrici giornalieri,mensili, annuali oltre alle ore di funzionamento pompe e ogni altro dato si voglia analizzare.


In ultimo si è sentita la necessità di una gestione degli allarmi che avvisasse automaticamente il personale reperibile dell’emergenza in atto evitando disservizi agli utenti.
Anche in questo campo dall’invio di SMS si è passati ad app di messaggistica come Telegram in grado di interagire con gli allarmi e di confermarne la ricezione.
Nel particolare caso degli impianti di telecontrollo per acquedotti si è poi riscontrata la necessità di gestire i dati da postazioni distanti dalle varie stazioni periferiche. La tecnologia mobile GPRS,4G in cui crediamo fortemente, si adatta alla perfezione a questa esigenza, consentendo il controllo dei dati da qualsiasi dispositivo connesso a internet.
